
Questa versione me l'ha molto ricordata, ho colto al volo l'occasione per riassaporarli e li ho preparati la sera stessa. La ricetta qui sotto è la mia rielaborazione con qualche variazione secondo quanto avevo a disposizione ieri a casa, ma il risultato non stato affatto malvagio...la ricetta base è semplice e si presta a tante varianti: tutte le spezie e tutti i formaggi sono papabili!
INGREDIENTI
. 250 g di farina
. 100 g di burro a temperatura ambiente
. 100 g di formaggio (ho grattugiato parmigiano ed emmenthal in proporzioni che non saprei riportare)
. una presa di sale
. 2/3 cucchiai di sesamo
. 4/5 cucchiai d'acqua
. una spolverata di pepe
. una cucchiaio di paprika
. 1 tuorlo d'uovo
PROCEDIMENTO
Mescolare farina e formaggio in una ciotola ampia o su una spianatoia. Fare la fontana e mettere al centro il burro morbido a tocchetti, aggiungere sale, spezie, sesamo e tuorlo.
Impastare con la punta delle dita, aggiungendo via via l'acqua per raggiungere la consistenza giusta ( a me ne ha presa abbastanza). Lasciar riposare l'impasto in frigo per una mezz'ora avvolto nella pellicola alimentare. Trascorso questo tempo, stendere l'impasto col mattarello, ricavarne i biscotti nella forma desiderata e far cuocere per una ventina di minuti nel forno a 180°.
Commenti
cosa ha detto il tuo amico napoletano? Ha approvato???
Baci
^__^
l'amico napoletano ha apprezzato, per fortuna, sì...
brava!!
Ciao
Grazia
appena posso vengo di sicuro a visitare anche le tue ricette.