
Infatti è un piatto estivissimo, ma queste giornate splendide di primeavera mi hanno già anticipato la voglia di alcuni piatti della bella stagione e dei miei frutti preferiti, nespole, ciliege, albicocche...E' decisamente uno dei miei piatti del cuore, semplice, ma saporitissimo, d'estate ne faccio fuori padellate intere quando passo qualche giorno dai miei in Toscana...costringo la mia mamma a cercarli in giro per i negozi in dosi da sfamare un plotone per mangiarli quasi tutti i giorni...perchè devono essere lunghi, ma sottili, e ben verdi; al supermercato si trovano spesso molto grossi, sbiaditi e pieni di semi, e non sono decisamente la stessa cosa....
INGREDIENTI
. fagiolini stringa, un paio di mazzi
. 3/4 pomodori freschi (o a pezzi, in alternativa)
. olio extravergine d'oliva
. 2 spicchi d'aglio
. sale, pepe
PROCEDIMENTO
Nettàre (cioè... spuntare) i fagiolini dalle due cime, tagliarli in due o tre pezzi.
Far scaldare in una padella un paio di cucchiai d'olio con l'aglio. Mettere a cuocere in padella i fagiolini, aggiungendo di tanto in tanto dell'acqua tiepida. Aggiungere infine i pomodori precedentemente spellati, salare, pepare e fare tirare moooolto. Deve risultare un umido poco brodoso, ben tirato e saporito.Gnam!
Commenti
Ciao.