Ci vuole un pò di tempo a prepararla, io di solito la faccio il pomeriggio del sabato santo per mangiarla a Pasqua, con tutta la calma che si merita. Ma ne vale la pena, anche solo per il meraviglioso profumo che si sprigiona dal forno mentre la superficie si fa dorata.
INGREDIENTI
- per il suolo-
. 250 g di farina
. 100 g di zucchero
. 100 g di burro
. 2 uova
. un po' di scorza d'arancia biologica naturale
- per il ripeno-
. 200g di grano (già cotto in vasetto o scatola- metà del contenuto)
. 150ml di latte
. 350g di ricotta
. 4 uova intere
. 2 tuorli
. 350g di zucchero
. 1 bustina di vaniglina
. 1 cucchiaio di burro
. 1 fialetta di acqua di fiori d' arancio
. 70g di cubetti di cedro candito
PROCEDIMENTO step by step
Disporre la farina a fontana sulla spianantoia con al centro lo zucchero.

Versare poi al centro le uova, il burro e il resto degli ingredienti.

Mescolare gli ingredienti ed impastare con le mani per ottenere una pasta compatta cui dar una forma sferica. Mettere a riposo in frigo per una mezz'ora.

Trascorsa una mezz'ora stendere due dischi di pasta, uno per rivestire la tortiera ed uno più piccolo da cui ricavare le strisce di frolla per decorare la torta.

Nel frattempo preparare il ripieno della pastiera: far bollire in una casseruola il grano, il latte ed un cucchiaio di burro, mescolando bene, finchè diventa una crema. Appena la crema si è raffreddata, versarla in un tegame, aggiungere la ricotta, lo zucchero, le uova, la vaniglina, l'acqua di fiori d'arancio e i cubetti di cedro.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e poi frullarli con un frullatore ad immersione lasciandone qualche cucchiaio intero, da aggiungere di nuovo al composto una volta pronto.

Foderare una tortiera, imburrata ed infarinata, con la frolla, riempire con il ripieno e coprire con le strisce disposte in diagonale.

Cuocere in forno a 200°finchè sarà ben dorata, poi lasciare in forno per un'ora circa ad asciugare bene.
Sformare, una volta che la pastiera è ben freddata, e spolverizzare di zucchero a velo.
Commenti
Ps:guarda che ti aspetto al varco con la foto dell'elettrodomestico!!
;-DDD
Blogdolci.com
Complimenti per il tuo BLOG!!!!!
Ti va di fare uno scambio link con il mio blog completamente dedicato ai dolci?
http://blogdolci.com
Fammi sapere.
Giulio