Abbandonate le zuppe (vedi post di ieri), sono passata alle insalate, ai piatti freschi, e freddi.
Avevo del farro semiperlato umbro, frutto di una gita dalle parti di Castelluccio di Norcia (si vabbè lì fanno le lenticchie, ma anche il farro è buono) che mi ripromettevo di fare con i funghi. Però un'improvvisa voglia di pic nic (seppur casalingo), di prati, di corse, di abbronzatura, si impossessata della cuoca che è in me e mi ha dirottato su un'insalatona.
Il frigo ha offerto insalatina mista, zucchine, seppie, feta, sesamo, frutta secca, pomodori secchi..et voilà la prima insalata dell'estate è saltata fuori, divorata in un attimo.
INGREDIENTI
. 250 g farro
. 300 g seppie pulite
. 2 zucchini
. frutta secca (mandorle, pinoli, noci), pomodori secchi
. 150g feta
. sesamo (o gomasio e non mettete il sale)
. olio evo, sale e pepe
PROCEDIMENTO
Il farro che avevo io riportava sulla confezione l'indicazione di tenerlo in ammollo una notte. In realtà spesso non è nemmeno necessaria questa operazione...comunque, una volta ammollato bene e scolato, l'ho lessato in acqua bollente appena salata.
Nel frattempo ho pulito e fatto a striscioline le zucchine e le seppie e le ho arrostite sulla griglia rovente. In ultimo ho pulito e tritato l'insalata, fatto a spicchi i pomodorini e a cubetti la feta.
Una volta cotto il farro l'ho scolato e fatto passare sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura.
Poi ho mescolato il tutto in una ciotola grande, ho aggiunto gomasio, pepe, frutta secca a pezzettini e un bel giro d'olio toscano.
Commenti
Siccome non riesco a trovare una email per contatti, ho pensato che fosse il caso di lasciare un commento.
Stiamo aprendo un aggregatore web di blog dedicati alla cucina, finalizzato alla diffusione e divulgazione di informazioni inerenti il mondo culinario.
Appena entrerà a regime, secondo le previsioni, convoglierà parecchi visitatori verso i links dei blog partecipanti.
Ti interessa partecipare con il tuo blog?
Visita il link http://cucina.ilbloggatore.com per saperne di più.
Per contattarci, puoi utilizzare anche la comoda pagina web disponibile nella sezione "Contattaci" del portale.
Ciao e a presto!
Staff de "Il Bloggatore - Cucina"
grazie dell'idea
sei stat preziosissima :)
http://www.gratis.it/Detailed/2470.html