A me personalmente piace di piu' questa modalita' di preparazione, che da' il risultato di una torta-budino, possibile anche a base di semolino. E' un dolce morbido, sa di latte, di merende d'infanzia: piace molto perche' non e' artificioso, chimico e non e' molto dolce per cui lo apprezza anche chi non e' troppo fan dei dessert (e io ne ho uno in casa di questi che la torta in questione la mangia volentieri!!!). Oggi l'ho preparata con la ricetta della mia mamma, ma in formato di piccoli stampi rettangolari in modo da servirla a fette guarnita con le prime buone fragole italiane di maggio.
INGREDIENTI
. 500 ml di latte
. 300 g riso da dolci, tipo il sant'andrea
. 150 g zucchero
. 80 g burro
. 3 uova
. mezza tazzina di rhum (volendo si aggiunge la scorza grattugiata di un limone bio o dell'uvetta fatta ammorbidire nel liquore).
per la salsa di fragole:
. 2 cestini di fragole
. 3 cucchiai di zucchero bianco
. 2 cucchiai di aceto balsamico buono
PROCEDIMENTO
Si mette a bollire il latte a fuoco basso, quando comincia a raggiungere il bollore si aggiunge il riso e si fa cuocere per 30/40 minuti.
Si scola il riso, che nel frattempo avra' assorbito praticamente tutto il latte e mettere ad intiepidire in una ciotola. Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare bene. Rovesciare l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata ed infornare. Cuocere per 40/45 minuti, dentro dovra' essere asciutto e sopra dorato.
Per la salsa di fragole: lavare le fragole, privarle del picciolo e tagliarle a fettine. "Condirle" con zucchero ed aceto e far riposare un po' in frigo per ottenere il sughetto.
Servire la torta tiepida a fette, guarnita con le fragole.
Commenti
Complimenti per il blog! Potrebbe fornirmi un indirizzo di posta al quale scriverle? Cordiali saluti,
Simone Bassarov Quilico
P.s.: mi può scrivere a contact@foodandfoodies.com
Con le fragole e l'aceto balsamico non ho mai provato, ma mi incuriosisce.
buon weekend
A.
sono a dieta per superare la prova costume!!! :)
Qualcuno di voi potrebbe suggerirmi qualche ricetta per dolci gustosi, ma leggeri???
.... Al dolce non so rinunciare :-D
per esmpio puoi mangiare da sole le fragole con un pò di zucchero di canna e l'aceto balsamico, magari con del gelato allo yogourt...oppure l'ultima ricetta che ho postato crumble alle susine, magari metti solo i biscotti sbriciolati senza passarli nel burro!
ciao e buona estate!