
Piatto di tradizione provenzale, vanta numerose ricette e varianti. Questa la mia, creata incrociando vari spunti e testata con successo. La crema che si ottiene è perfetta per crostini o tartine, per la farcitura di bignè insieme al caprino, o di mini croissant salati e, perché no, per la pasta.
INGREDIENTI
. 1 melanzana abbastanza grande
. 2 spicchi d'aglio
. una manciata di olive taggiasche
. sale, pepe, olio e.v.o.
PROCEDIMENTO
Tagliare a metà la melanzana per il lungo. Praticare delle incisioni sulla polpa ed inserire gli spicchi d'aglio a pezzi. Cuocere in forno a 180° per almeno un'ora e comunque finché la polpa non sarà ben cotta. A questo punto spellarla, è piuttosto facile e tagliarla a cubetti. Passarla con il frullatore ad immersione con l'aglio, l'olio, le olive il sale e il pepe. Alcune ricette aggiungono le acciughe, non l'ho provato, ma probabilmente non stanno male.
Commenti
Sono capitata per caso sul tuo blog! che ricette particolari! complimenti per l'inventiva e per le idee! Io con le mie pazze amiche abbiamo un blog di cucina passa a trovarci se ti va!
Giovanna di
http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/
ti seguiamo=)
passa a trovarci..
www.modemuffins.blogspot.com
baci
MMM