
La mia nuova casa si trova in un distretto fortunato per le uscite serali, non mancano localini affollati per l'aperitivo, enoteche e trattorie con cucine d'ogni sorta. Proprio dietro l'angolo c'è un'osteria senza pretese che propone robusti piatti della Magna Grecia, in buona sostanza saporite pietanze di varie zone del sud d'Italia, molte poco conosciute al di fuori dei confini regionali di provenienza. Giusto il giorno dopo aver cenato lì con in miei ho fatto un salto da Esperya nella food court della
Rinascente di piazza Duomo e insieme alla colatura di alici (di cui vi ho già parlato
qui) ho portato a casa un cosacavaddu saporitissimo e salatissimo, piuttosto stagionato di consistenza a scaglie. Adattissimo ai condimenti, meno ad essere mangiato da solo.
L'ho abbinato, semplicemente ad un sugo di melanzane e cubetti, aglio e pomodoro fresco, abbondante pepe. Il formaggio l'ho messo a scagliette sopra la pasta saltata in padella.
Commenti
a presto federico
www.congustoblog.it! ti aspetto